Dimore Storiche

Castle Howard, la dimora dei conti Carlisle che ha ospitato Bridgerton

Castle Howard è una residenza signorile nel North Yorkshire, in Inghilterra, dimora del ramo Carlisle della famiglia Howard da oltre 300 anni.

Sempre ai primi posti nelle classifiche delle migliori dimore del mondo, Castle Howard è una delle residenze più straordinarie del Regno Unito, perfetto connubio di arte, architettura, paesaggio e bellezza naturale.

Castle Howard è stato utilizzato come location per molte produzioni cinematografiche e televisive, tra cui Victoria e Bridgerton.

Reggia di Caserta, il capolavoro di Vanvitelli ispirato a Versailles

La splendida Reggia di Caserta è una delle residenze reali più grandi al mondo, Patrimonio dell’Umanità dal 1997 e considerata da molti la Versailles italiana.

Trionfo del barocco italiano ed estesa su 47.000 mq, la Reggia fu progettata nel 1752 da Luigi Vanvitelli per Carlo di Borbone.

Straordinario il Parco con l'alternanza di fontane, specchi d'acqua, prati e cascate, che si estendono a perdita d'occhio.

I 10 hotel storici più belli d’Italia per un soggiorno nel lusso

Per coniugare al meglio l’ospitalità storica italiana con il lusso elegante di un’autentica esperienza di viaggio, vi propongo i 10 hotel storici più belli, in un percorso da nord a sud tra città d’arte, laghi e mari d’Italia.

Visiteremo Venezia, il Lago di Como e il Lago Maggiore, Milano, Santa Margherita Ligure, Roma, Sorrento, Taormina e Palermo.

Pronti a viaggiare nella storia?

Condividi pagina su

Torna in cima
×
Accedi
Registrati

Effettua il login


Registrati gratuitamente

Potrai leggere gli articoli del blog senza limitazioni, accedere ai contenuti premium di un gruppo Facebook esclusivo e ricevere newsletter personalizzate