Fashioned by Sargent, Boston, in mostra John Singer Sargent e la moda

Il pittore americano John Singer Sargent (1856–1925) è noto per i sontuosi ritratti dei personaggi glamour del suo tempo, soprattutto femminili. Ciò che è meno noto è la misura in cui Sargent acconciava personalmente i suoi soggetti, evidenziando un notevole istinto e gusto per la moda.
“Fashioned by Sargent” è la mostra che si apre l’8 ottobre 2023 al Museum of Fine Arts (MFA) di Boston, mostra che va ad esplorare il complesso rapporto dell’artista con i suoi clienti, spesso benestanti, e con i loro abiti. Quel che viene rivelato è il potere di Sargent sull’immagine dei suoi clienti, considerando le libertà che si prendeva con le scelte sartoriali per esprimere personalità distintive, posizioni sociali, professioni, identità di genere e nazionalità.
Accanto a circa 50 dipinti di Sargent, oltre una dozzina di abiti e accessori d’epoca gettano nuova luce sul rapporto tra la moda e la pratica creativa di questo amato artista.
Con una serie di prestiti sensazionali – tra cui Madame X (Madame Pierre Gautreau) (1883-84), proveniente dal Metropolitan Museum of Art di New York – la mostra Fashioned by Sargent dimostrerà il suo punto di vista accoppiando diversi ritratti con gli abiti reali mostrati nei dipinti, evidenziando come Sargent manipolasse gli abiti per raggiungere i suoi obiettivi.
In mostra il ritratto del 1889 di Ellen Terry nei panni di Lady Macbeth, insieme all’abito verde muschio, ricamato con vere ali di scarabeo iridescenti, che l’attrice indossò in una celebre produzione londinese di Macbeth. Nel dipinto, Sargent mostra la Terry mentre si incorona, il suo fluente abbigliamento gotico sembra un’intera scenografia piuttosto che un semplice costume.
La mostra ricorderà il suo occhio per lo stile americano in Mrs Charles E. Inches (Louise Pomeroy), un ritratto del 1887 della mondana di Boston. Il ritratto è accompagnato dal suo abito da sera in velluto di seta rosso, presente nella collezione del MAE.
A differenza degli Antichi Maestri che lo ispirarono, afferma la curatrice della mostra Erica Hirshler, Sargent poté sfruttare i “nuovi brillanti pigmenti chimici” della fine del XIX secolo, che diedero ai suoi dipinti la loro tavolozza incantevole. Hirshler cita il ritratto di Sargent del 1907 della madre di Philip Sassoon, Lady Sassoon, che indossa un abito da opera in taffetà di seta nero foderato di raso di seta rosa brillante. “Il mantello pende dritto quando lo si indossa“, nascondendo la fodera, dice. Ma Sargent “lo ha attorcigliato e appuntato“, cosicché il dipinto finale è caratterizzato da un sottile e lungo piumaggio rosa simile a un neon.
La mostra viene svolta in collaborazione con la Tate Britain di Londra, dove una mostra dal titolo “Sargent and Fashion” approderà il 22 febbraio 2024.
“Fashioned by Sargent” sarà aperta dall’8 ottobre 2023 al 15 gennaio 2024. Per ogni informazione su orari di apertura e biglietti, potete consultare il sito ufficiale del Museum of Fine Arts di Boston.