Lady Gaga incontra la Regina Carlotta nella mostra Crown to Couture

Tutta Italia 4 Aprile 2023
0 Crown to Couture

A partire dal 5 aprile 2023, Kensington Palace a Londra vi condurrà in un viaggio coinvolgente dall’alta moda dei red carpet alla moda storica dei reali del passato.

Si tratta della più grande mostra mai allestita su questo tema ed è intitolata ‘Crown to Couture‘. Saranno esposti oltre 200 oggetti, tra cui il luminoso abito verde di Lady Gaga agli MTV Awards e il famosissimo abito in tessuto d’argento indossato alla corte di Carlo II.

Kensington Palace, già famoso come palcoscenico della moda reale storica, aprirà le porte delle sue bellissime stanze, nelle quali i visitatori troveranno esposti una serie di abiti sfolgoranti e dorati. La mostra seguirà tutte le fasi della preparazione e dell’acconciatura necessarie per determinati eventi, nonché le “regole della moda” da seguire, fino ai grandi arrivi finali sia alla corte reale che sul tappeto rosso. I possessori del biglietto impareranno a capire quanto le star e i reali facciano di tutto per farsi notare, ma anche i messaggi più sottili che gli abiti possano trasmettere, e scopriranno le fonti di ispirazione per stilisti e couturier.

Sarà possibile ammirare in esclusiva lo spettacolare abito di Lizzo Thom Browne del Met Gala del 2022, completo di giacca a mantello dorati. In mostra anche l’abito di Monique Lhuillier indossato da Phoebe Waller-Bridge  agli Emmy del 2019, lo spettacolare abito “Sun God” di Billy Porter dei The Blonds per il Met Gala 2019, e il voluminoso abito verde di Christopher John Rogers indossato da Lady Gaga agli MTV VMA del 2020.

Le dimensioni degli abiti d’alta moda contemporanei esposti nella mostra, tra cui l’abito di raso nero con corsetto e la mantella ornata di ricami d’oro disegnati da Thom Browne per Lizzo, sono all’altezza delle ampie gonne a cerchio dell’epoca georgiana“, scrive Justine Picardie nel numero di aprile di Harper’s Bazaar. “L’ambientazione nei sontuosi appartamenti di stato non potrebbe essere più adatta, poiché questi erano lo sfondo di sontuosi eventi reali durante il regno dei monarchi georgiani (mentre il palazzo divenne in seguito la casa alla moda di generazioni di famiglie reali, tra cui Diana, Principessa del Galles, e i suoi figli)”.

Accanto ai look contemporanei creati dagli stilisti di oggi, la mostra renderà omaggio all’intricato design dell’epoca georgiana, dalla caratteristica mantua all’abito di corte delicatamente ricamato, con pezzi donati dalla collezione di abiti da cerimonia reali dell’HRP (Historic Royal Palaces), tra cui una favolosa serie di accessori come ventagli, cappelli e persino un arriccia-parrucche. Un pezzo forte è il famosissimo Silver Tissue Dress, prestato dal Fashion Museum di Bath, che costituirà l’apertura della mostra ed è un esempio del tipo di moda reale indossata alla corte di re Carlo II. L’abito in seta pregiata, tessuto a mano con fili d’argento, è ritenuto uno dei pochissimi abiti completi rimasti del XVII secolo. Tra gli oggetti storici ci sarà anche il Rockingham Mantua, uno dei numerosi oggetti della Royal Ceremonial Dress Collection di Historic Royal Palaces.

Proprio come gli stilisti di oggi vestono le celebrità reali per gli eventi pubblici più importanti, Kensington Palace ospitava il tappeto rosso originale della corte georgiana“, afferma Polly Putnam, curatrice di Historic Royal Palaces. “Crown to Couture dimostrerà le somiglianze nelle ‘regole’ della moda stabilite dagli stilisti dell’alta società, tracciando affascinanti paragoni tra i giorni nostri e il XVIII secolo, quando il palazzo era al massimo dell’attività, dell’eccitazione e dell’importanza politica e culturale“.

Una serie di gioielli spettacolari si unirà all’esposizione, con Garrard che presenterà pezzi come gli orecchini e la collana Marguerite indossati da Beyoncé nel 2013 e la spilla indossata dalla Regina Elisabetta II quando è apparsa in prima fila alla London Fashion Week.

L’esperienza sarà creata da Historic Royal Palaces – l’ente di beneficenza che si prende cura di Kensington Palace, tra le altre residenze reali – in collaborazione con lo scenografo Joseph Bennett, vincitore di un Emmy, noto per il suo lavoro sulle sfilate di Alexander McQueen.

Siamo entusiasti di collaborare con un’ampia varietà di case di moda famose e stilisti emergenti per presentare alcuni dei look più iconici dei red carpet degli ultimi anni e celebrare la meravigliosa diversità e creatività che vediamo oggi“, afferma Claudia Acott Williams, curatrice di Historic Royal Palaces. “Portando questi look familiari all’interno del palazzo e mettendoli in conversazione con gli spettacolari abiti di corte del XVIII secolo, speriamo di fornire una nuova prospettiva su questi spazi storici e sulle usanze apparentemente lontane della corte georgiana, e di permettere ai visitatori di vivere il palazzo come doveva essere vissuto: pieno zeppo dei nomi più alla moda e influenti dell’epoca.”

La mostra ‘Crown to Couture’ si svolgerà dal 5 aprile al 29 ottobre 2023 ed è inclusa nel biglietto d’ingresso al palazzo. Trovate qui tutte le informazioni su orari e prezzo dei biglietti.

Scoprite il potere dell’abbigliamento nell’era georgiana e come ha ispirato i look iconici dei tappeti rossi di oggi e preparatevi a rimanere abbagliati!

 

Pronti a partire per Londra? Qui trovate una selezione esclusiva di locations per pernottare nei dintorni di Kensington Palace.

Suggerimenti di lettura per approfondire la storia della moda:

Torna in cima
×
Accedi
Registrati

Effettua il login


Registrati gratuitamente

Potrai leggere gli articoli del blog senza limitazioni, accedere ai contenuti premium di un gruppo Facebook esclusivo e ricevere newsletter personalizzate