Le donne artiste in mostra al Thyssen-Bornemisza di Madrid

Estero 31 Ottobre 2023
Berthe Morisot, The Sisters, 1869, NGA (USA)

Dal 31 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024, il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid ospita le grandi donne artiste con una mostra dal titolo “Women Masters”.

Artemisia Gentileschi, Angelica Kauffmann, Clara Peeters, Rosa Bonheur, Mary Cassatt, Berthe Morisot, María Blanchard, Natalia Goncharova, Sonia Delaunay e Maruja Mallo sono state artiste celebrate in vita che oggi godono di un rinnovato riconoscimento in risposta alla loro cancellazione dalla storia dell’arte, accanto ad altre che hanno rotto gli schemi con creazioni di indubbia eccellenza.

Con 100 opere, tra cui dipinti, sculture, opere su carta e tessuti, la mostra è curata dal punto di vista femminile di Rocío de la Villa. Presenta una panoramica dalla fine del XVI secolo ai primi decenni del XX secolo attraverso otto contesti importanti nel percorso di emancipazione delle donne.

Partendo dalla nozione contemporanea di sorellanza, si concentra su gruppi di artiste, mecenati e galleriste che condividevano valori e condizioni socio-culturali e teoriche favorevoli nonostante il sistema patriarcale. Utilizzando una struttura basata principalmente sulla congiunzione di periodi storici, generi artistici e temi, la mostra rivela come queste artiste si siano avvicinate a questioni importanti del loro tempo, abbiano stabilito le loro posizioni e contribuito a nuove iconografie e sguardi alternativi.

Si tratta di una mostra su donne artiste che rappresentano le donne e le loro preoccupazioni; artiste che ai loro tempi erano accademiche, ricercate da mecenati e collezionisti, partecipanti ad associazioni di donne artiste, destinatarie dei più alti riconoscimenti e oggetto di grandi mostre. In alcuni casi queste donne colte, intellettualmente curiose, cosmopolite e impegnate godevano anche del sostegno di maestri, colleghi, mariti, fratelli e mercanti d’arte.

Women Masters è la prima grande mostra che riflette il processo di ripensamento femminista in cui il Museo Thyssen è stato impegnato negli ultimi anni.

 

Per ogni informazione sugli orari di visita e l’acquisto dei biglietti potete consultare il sito ufficiale del museo.

In vena di un weekend a Madrid? Vi propongo qui una lista selezionata per voi delle migliori locations dove pernottare.

Torna in cima
×
Accedi
Registrati

Effettua il login


Registrati gratuitamente

Potrai leggere gli articoli del blog senza limitazioni, accedere ai contenuti premium di un gruppo Facebook esclusivo e ricevere newsletter personalizzate