Mostra Berthe Morisot e l’Arte del XVIII secolo al Museo Marmottan Monet

Dal 18 ottobre 2023, il Museo Marmottan Monet colora Parigi della delicatezza ed eleganza di Berthe Morisot (1841-1895), mettendola in connessione con gli artisti francesi del XVIII secolo.
Berthe Morrisot, anima femminile dell’impressionismo (anche se allora meno nota di Mary Cassatt), dipingeva certo la vita contemporanea ma dai suoi stessi colleghi venne spesso paragonata ai pittori francesi del XVIII secolo.
Renoir la definì “l’ultima artista elegante e femminile dopo Fragonard“. In occasione della sua retrospettiva postuma nel 1896, Paul Girard la recensì così: “È il Settecento modernizzato“.
Quella del Museo Marmottan Monet, dal 18 ottobre 2023 al 3 marzo 2024, è una mostra unica dal titolo “Berthe Morisot e l’arte del XVIII secolo”. Curata dalle storiche dell’arte Marianne Mathieu e Dominique d’Arnoult, con la partecipazione di Claire Gooden, curatrice del museo Marmottan Monet.
Sessantacinque opere provenienti da musei francesi e stranieri, nonché da collezioni private, vengono riunite per la prima volta per evidenziare i legami che uniscono l’opera della prima impressionista donna, Berthe Morisot, all’arte di Antoine Watteau (1684 -1721), François Boucher (1703-1770), Jean-Honoré Fragonard (1732-1806) o Jean-Baptiste Perronneau (1715-1783).
Basandosi su un’analisi di fonti prevalentemente inedite (corrispondenza, taccuini di Berthe Morisot e del marito Eugène Manet e del loro entourage, ritagli di giornale) e su un approfondito studio genealogico, la mostra e il suo catalogo forniscono spunti nuovi su un tema spesso citato da storici senza essere stato oggetto di ricerche dedicate ed esaustive.
Se è dimostrato che Berthe Morisot non è una pronipote di Fragonard e non aveva legami familiari con quest’ultimo, la mostra mette in luce i veri fondamenti di queste affinità artistiche ripercorrendone la cronologia dei loro sviluppi nonché le loro principali caratteristiche.
Per ogni informazione sugli orari e l’acquisto dei biglietti, potete consultare il sito ufficiale del museo.
Vi è venuta voglia di partire per Parigi? Trovate qui la mia selezione per voi delle migliori locations dove pernottare.